itinerari slow dove
VACANZE “SLOW”
Seguire pellegrinaggi che portano a un santuario, percorrere un'antica via o mulattiere dimenticate. Dimenticate in passato, oggi queste antiche vie offrono itinerari slow dove è facile scoprire che il tempo talvolta si ferma. Come moderni viandanti, partire per i tanti cammini presenti in Abruzzo è un'occasione per rivendicare lentezza, gustando bellezze architettoniche, natura e sapori autentici. Dimenticate l’automobile dunque…
- In bicicletta o a piedi, per ritrovare i ritmi autentici del nostro territorio:
- Passeggiate naturalistiche alla Torre di Cerrano, nei centri di Pineto, Silvi, Atri
- http://www.torredelcerrano.it/comunicazione/visite-escursioni-e-laboratori-alla-scoperta-dellarea-marina-protetta-torre-del-cerrano.htmlhttp://noicerrano.altervista.org/tag/escursione/ - Passeggiate e escursioni nella Riserva Naturale dei Calanchi di Atri
- Piste ciclabili
“Corridoio verde” Pineto-Scerne (cartina) - Pista ciclopedonale lungo la riva dell'Adriatico nel Comune di Pineto. In lunghi tratti il percorso passa anche sotto le pinete, a volte anche su terra battuta (ivi si può percorrere anche con bici da strada ma non bici da corsa). Lunga quasi 11km, percorso ciclopedonale di tipo misto, è adatta anche ai bambini e dura circa 45 minuti. https://www.piste-ciclabili.com/itinerari/463-corridoio-verde-adriatico-scerne-pinetocicloippovia dei calanchi di Atri:Percorso adatto per essere percorso a cavallo e in mountain bike. L'itinerario è all'interno della Riserva naturale dei calanchi di Atri gestita dal WWF. Percorso lungo circa 23 Km, tipo: ciclostrada, fondo ghiaia, non adatto ai bambini, durata circa 115 minuti.http://www.riservacalanchidiatri.it/internal.asp?category_name=Escursioni&cat_id=35
per gli amanti delle due ruote, segnaliamo la bella guida “Andamento lento”:
- Il sentiero della abbazie lungo il vomano, percorribile in auto, a piedi o in bici http://www.valledelleabbazie.it/